La località di Meteora (che significa 'sospeso in aria') è caratterizzata dalla presenza di diverse torri naturali di roccia. In alcune di queste torri sono stati edificati dei monasteri (detti meteore), delle ardite costruzioni su delle pareti a picco. La morfologia del luogo è dovuta all'erosione dell'arenaria iniziata probabilmente 25 milioni di anni fa dal delta di un fiume che finiva nel mare che copriva la pianura della Tessaglia. In seguito l'acqua e il vento hanno modellato i rilievi creando i quattro gruppi di torri che arrivano ai 400 metri di altezza.
© Gianfranco Barbero Bargian -
Vedi la
mappa della Turchia con tutte le foto.
Trovi che questa immagine sia mal posizionata nella mappa?
Ritieni che il titolo o il testo descrittivo siano sbagliati o imprecisi?
Vuoi aggiungere qualche tuo commento? Scrivici!